BOREALIS
Carrello
Totale Acquisti: 0.00
SVUOTA CHECK-OUT
IL BLOG




Il Riscaldamento Domestico e i Nostri Amici a Quattro Zampe




ll riscaldamento domestico è una comodità che ci permette di vivere in comfort durante i mesi freddi. Tuttavia, c'è una domanda che spesso preoccupa i proprietari di cani e gatti: il riscaldamento di casa fa male ai nostri amici a quattro zampe? In questo articolo, esamineremo come funziona il riscaldamento, la sensibilità dei cani e dei gatti al calore, i problemi legati al riscaldamento domestico e come proteggere i nostri animali domestici.

Come il Riscaldamento può Influenzare Cani e Gatti

Il riscaldamento domestico è generalmente fornito attraverso sistemi come radiatori, stufe o riscaldamento centralizzato. Questi sistemi riscaldano l'aria circostante, aumentando la temperatura all'interno delle case. Sebbene il riscaldamento sia fondamentale per il comfort umano, è importante comprendere come possa influenzare i nostri animali domestici.

  • Surriscaldamento: Quando la temperatura in casa è troppo alta, i nostri amici a quattro zampe possono surriscaldarsi. Immagina quanto sia scomodo indossare un pesante cappotto in una giornata calda; per loro è la stessa cosa!

  • Disidratazione: L'aria calda può far perdere più liquidi ai nostri animali domestici, quindi assicurati che abbiano sempre acqua fresca a disposizione. Mantenere il loro livello di idratazione è essenziale per evitare letargia, vomito e febbre.

  • Irritazione di Pelle e Pelo da Aria Secca: L'aria secca causata dal riscaldamento costante può portare a problemi di pelle secca e prurito. Questo è fastidioso per loro e potrebbe portarli a grattarsi e leccarsi più del solito.

  • Problemi Respiratori da Aria Secca: L'aria calda e l'assenza di umidità possono influenzare le vie respiratorie dei nostri amici pelosi. Alcuni animali potrebbero iniziare a tossire, manifestare raffreddore o a respirare in modo affannoso.

Anche se, come per noi umani, percepire freddo può influire sulla voglia di bere acqua, per i pets l'idratazione è necessaria per evitare fastidiosi disturbi. Se noti che il tuo cane o il tuo gatto tendono a bere meno in inverno, assicurati di offrire liquidi extra come ad esempio i prodotti drink:

  • Yow Up! Yogurt per Cane
  • Yow Up! Yogurt per Gatto
  • Oasy Creamy Snack
  • Stress e nervosismo: Un ambiente domestico troppo caldo può causare stress nei nostri animali domestici. Potrebbero diventare più irrequieti o ansiosi e cercare di sistemarsi in posti più freschi (in prossimità degli spifferi, vicino alle porte, lontano dai radiatori).

Il Riscaldamento a Pavimento fa Male al Cane o al Gatto?

Quando si tratta di riscaldamento a pavimento, ci sono anche alcune considerazioni importanti da non dimenticare. Il pet anziano può sicuramente trarre beneficio da un ambiente ben riscaldato. I dolori articolari, tipici del cane e del gatto anziano, tendono a manifestarsi con la comparsa del freddo e un ambiente ben riscaldato può sicuramente giovare agli stati di dolore.

Questi sono tre accorgimenti extra da tenere a mente quando si ha il riscaldamento a pavimento:

  1. Temperature Regolate: Con il riscaldamento a pavimento, è importante regolare la temperatura per evitare che diventi eccessivamente calda per il tuo animale domestico. Monitora attentamente la temperatura e assicurati che il pavimento non diventi troppo caldo per le zampette sensibili.

  2. Zone Fresche: Assicurati che ci siano zone un po' più fresche in casa dove il tuo cane o gatto possa riposare se sente troppo caldo. Ad esempio, davanzali o aree sopraelevate. Possono preferire queste aree per rilassarsi.

  3. Controlla il Consumo d'Acqua: Con il riscaldamento a pavimento, il rischio di disidratazione può aumentare. Assicurati che il tuo animale domestico beva a sufficienza.

Per favorire l'idratazione del cane puoi mischiare alle sue crocchette o acqua tiepida oppure degli umidi in modo da aumentare l'umidità del suo pasto:

Conclusione

Il riscaldamento in eccesso può causare problemi di surriscaldamento, disidratazione, irritazione della pelle, problemi respiratori e stress nei nostri cari animali domestici. Quando si utilizza il riscaldamento a pavimento, è fondamentale prestare attenzione alla temperatura e assicurarsi che ci siano zone fresche e accesso all'acqua. Ricorda che mantenere un ambiente confortevole per i tuoi animali domestici è una priorità!


I più letti


La Festa Nazionale del Gatto: Storia e Significato

Leggi tutto

Come Cambiare la Dieta del Cane e del Gatto

Leggi tutto

Perchè si benedicono gli animali il giorno di Sant' Antonio Abate?

Leggi tutto

Come Proteggere i Tuoi Animali Domestici dai Botti di Capodanno

Leggi tutto

Il Riscaldamento Domestico e i Nostri Amici a Quattro Zampe

Leggi tutto

Consegna gratuita a domicilio solo su molfetta.

Leggi tutto

Nuova Apertura : "SmilePet.it di Roberto Mezzina" Aprirà a Molfetta il 14 Aprile 2024!

Leggi tutto

Cosa Troverai da SmilePet.it?

Leggi tutto

Entra a far parte di SmilePet.it

Leggi tutto








La società SmilePet.it di Roberto Mezzina titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l'utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell ambito della navigazione in rete.
Il presente sito installa cookies di terze parti.
La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookies completa


Acconsento  Non Acconsento